info@patronigriffi.comBari: +39 080 524 61 22Roma: +39 06 871 534 25
Studio Legale Patroni Griffi
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • News
  • Contatti

News

Relazione prof. Ugo Patroni Griffi

Il prof. Ugo Patroni Griffi ha relazionato, presso la Camera dei deputati di Roma, in data 29 aprile 2015, sulla […]

Leggi tutto ›

Banca d’Italia

Decisione di non riconoscere una misura macroprudenziale adottata dalla Svezia

ai sensi della raccomandazione ESRB/2023/4 del Comitato europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board, ESRB) [Dettagli]

Gianni Toniolo and the Bank of Italy [pdf, 257.2 KB]

[Dettagli]

Tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di ot ...

[Dettagli]

Tassi effettivi globali medi (TEGM) e valori medi dei compensi di mediazione riferiti al secondo tri ...

[Dettagli]

Decisione di non riconoscere una misura macroprudenziale adottata dalla Svezia [pdf, 158.8 KB]

ai sensi della raccomandazione ESRB/2023/4 del Comitato europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board, ESRB) [Dettagli]

Aste dell'anno corrente al 29.09.2023 [zip, 35.1 KB]

Aste in titoli di Stato e altre operazioni per conto del Tesoro [Dettagli]

Titoli di Stato in circolazione al 29.09.2023 [zip, 27.1 KB]

Aste in titoli di Stato e altre operazioni per conto del Tesoro [Dettagli]

Esito dei collocamenti supplementari di titoli di Stato svolti nella giornata del 29 Settembre 2023 ...

[Dettagli]

Cambi di riferimento del 29 settembre 2023

[Dettagli]

Decisioni assunte dal Consiglio direttivo della BCE: agosto-settembre 2023 [pdf, 210.7 KB]

[Dettagli]

ITA-coin - settembre 2023 [xlsx, 14.9 KB]

Indicatore ciclico coincidente [Dettagli]

Intervento di Ignazio Visco all'Assemblea annuale dell'Associazione per la Storia Economic ...

[Dettagli]

Elenco degli enti che hanno superato il collaudo [pdf, 298.7 KB]

SIOPE+ - Aggiornamenti [Dettagli]

Elenco degli enti che hanno chiesto di essere esonerati dai collaudi [pdf, 159.2 KB]

SIOPE+ - Aggiornamenti [Dettagli]

€-coin risale in settembre, pur rimanendo negativo

[Dettagli]

Banche e istituzioni finanziarie: finanziamenti e raccolta per settori e territori - II trimestre 20 ...

Statistiche [Dettagli]

Banche e istituzioni finanziarie: condizioni e rischiosità del credito per settori e territori - II ...

Statistiche [Dettagli]

Indicatore eurocoin: settembre 2023 [pdf, 655.7 KB]

[Dettagli]

Indicatore ciclico coincidente dell'economia dell'area dell'euro (€-coin)

[Dettagli]

Proposta di modifiche alla circolare n. 297/17

Rilevazione dei dati granulari sul credito: istruzioni per gli intermediari segnalanti, per 4° aggiornamento (aperta fino al 27/11/2023) [Dettagli]

Cambi di riferimento del 28 settembre 2023

[Dettagli]

Bollettino economico BCE, n. 6 - 2023

[Dettagli]

Aperte le iscrizioni al primo Master "Data Science for Public Decision Making" organizzato ...

[Dettagli]

La Banca d'Italia promuove la valorizzazione del patrimonio artistico

[Dettagli]

Risultati relativi alle aste di collocamento di titoli di Stato svolte nella giornata del 28 Settemb ...

[Dettagli]

Commissione [pdf, 191.4 KB]

Selezione per 3 posti per lo svolgimento della pratica forense - Bando del 14 giugno 2023 [Dettagli]

Intervento di Alessandra Perrazzelli al "Peer-to-Peer Financial Systems Workshop"

[Dettagli]

Intervento di chiusura del workshop "Peer-to-peer Financial Systems" [pdf, 130.7 KB]

[Dettagli]

Esito dei collocamenti supplementari di titoli di Stato svolti nella giornata del 27 Settembre 2023 ...

[Dettagli]

Cambi di riferimento del 27 settembre 2023

[Dettagli]

Risultati relativi alle aste di collocamento di titoli di Stato svolte nella giornata del 27 Settemb ...

[Dettagli]

Accordo di collaborazione tra Banca d'Italia e ANBSC

[Dettagli]

Webinar: "Public procurement management at Banca d'Italia"

[Dettagli]

Cambi di riferimento del 26 settembre 2023

[Dettagli]

Le PMI e la transizione climatica e ambientale [pdf, 206.9 KB]

[Dettagli]

Titoli "IT" [csv, 12.2 KB]

Attività di prestito titoli (securities lending) - Codici ISIN disponibili per il lending [Dettagli]

Altri titoli [csv, 0.2 KB]

Attività di prestito titoli (securities lending) - Codici ISIN disponibili per il lending [Dettagli]

Titoli "XS" [csv, 7.4 KB]

Attività di prestito titoli (securities lending) - Codici ISIN disponibili per il lending [Dettagli]

Annuncio del 25.09.2023 - Emissione [pdf, 286.6 KB]

[Dettagli]

Cambi di riferimento del 25 settembre 2023

[Dettagli]

N. 793 - L'economia di Roma negli anni duemila

Questioni di economia e finanza N. 793 -"L'economia di Roma negli anni duemila", di Raffaello Bronzini (coordinatore), Massimiliano Bolis, Federica Daniele, Claudia Di Carmine, Luigi Leva, Francesco Montaruli, Elena Romito, Daniele Ruggeri e Elisa Scarinzi. "Il lavoro analizza le [Dettagli]

N. 794 - Dispersione implicita: un fallimento scolastico (non visto) ai tempi della pandemia

Questioni di economia e finanza N. 794 -"Dispersione implicita: un fallimento scolastico (non visto) ai tempi della pandemia", di Lorenzo Alderighi, Rosario Maria Ballatore e Marco Tonello "Il lavoro studia l'effetto della pandemia di Covid-19 sulla dispersione implicita, un nuov [Dettagli]

N. 795 - Valutazione del premio di liquidità nel mercato obbligazionario italiano

Questioni di economia e finanza N. 795 - "Valutazione del premio di liquidità nel mercato obbligazionario italiano", di Maria Ludovica Drudi e Giulio Carlo Venturi "Il lavoro studia gli effetti delle variazioni nel grado di liquidità dei titoli di Stato italiani sui loro rendimenti.[. [Dettagli]

N. 796 - Le quattro età della regolamentazione bancaria: che fare oggi?

Questioni di economia e finanza N. 796 -"Le quattro età della regolamentazione bancaria: che fare oggi?", di Riccardo De Bonis e Maurizio Trapanese "Il lavoro illustra le quattro età in cui può essere suddivisa l'evoluzione della regolamentazione bancaria dall'Ottocento a og [Dettagli]

Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 25 settembre 2023

[Dettagli]

Camera dei deputati

1. Discussione sulle linee generali delle mozioni ...

[Dettagli]

2. Discussione sulle linee generali della proposta ...

SASSO ed altri: Modifiche agli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico. (C. 835-A) Relatore: SASSO. [Dettagli]

Ministero della Giustizia

RSS Error: A feed could not be found at http://www.giustizia.it/giustizia/rss?id=19264. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Il Sole 24 Ore

RSS Error: WP HTTP Error: SSL certificate problem: certificate has expired

Sede di Bari

Contatti

Piazza Luigi Di Savoia, 41/A - 70121 Bari

+39 080 524 6122
info@patronigriffi.com
See Map
Copyright © 2018 Studio legale Patroni Griffi - info@patronigriffi.com.